Brescia e la mostra “La Belle Époque” – Mercoledì 28 maggio 2025

1 Day

Programma

Day 01 :
Program

Ore 6,30 circa: partenza da Alba, a seguire Borbore, Canale, San Damiano, Asti e Alessandria

Arrivo a Brescia e visita guidata della mostra La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis, che ospita i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante gli anni trascorsi a Parigi. Nella capitale francese questi pittori italiani si affermarono, conquistando i più raffinati collezionisti dell’epoca, immortalando le brulicanti piazze parigine, i lunghissimi boulevard, gli eleganti interni borghesi, gli affollati caffè e i teatri, cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati, divenendo così i cantori della vita moderna.

Tempo libero per il pranzo.

Nel pomeriggio visita guidata per conoscere le varie epoche della città, attraverso le piazze principali, i monumenti, le cattedrali:

- la Brescia Romana si mostra in tutto il suo splendore in Piazza Foro, che ospita il Parco Archeologico con i resti del tempio Capitolino e il Teatro Romano;

- la Brescia Medievale ci accoglie in Piazza Duomo con le cattedrali e il Palazzo del Broletto;

- la Brescia Veneta si rispecchia in Piazza Loggia, con il Palazzo omonimo e lo splendido orologio astronomico;

- la Brescia Risorgimentale si ricorda in Piazzetta Tito Speri, dedicata all’eroe delle Dieci Giornate;

- la storia più recente è narrata in Piazza Vittoria, costruita negli anni Trenta del Novecento.

Ore 17 circa: partenza per il rientro con arrivo previsto ad Alba alle ore 21 circa

You can send your enquiry via the form below.

Brescia e la mostra “La Belle Époque” – Mercoledì 28 maggio 2025